Autoeducazione
Pubblicato da Tabalsagna in Educatori · Lunedì 02 Giu 2025 · 1:00

È cosa risaputa che in ogni persona risiedono qualità e capacità “speciali” che, tuttavia, necessitano di essere sviluppate e curate al fine di poter dare i loro frutti.

Mi viene, a tal proposito, di pensare ad una parolina magica … Autoeducazione che racchiude in sé un valore educativo che, spesso, viene poco considerato
Autoeducazione significa che il giovane, anziché conformarsi ad un modello proposto o, peggio ancora imposto dagli adulti, diviene egli stesso l’artefice principale della crescita della propria personalità.
Tranquilli … esiste, senza alcun dubbio, anche il ruolo dell’educatore, ma si limita ad “accendere” al ragazzo/a il desiderio di imparare da solo, suggerendogli attività specifiche che lo entusiasmano in tal senso e che, gradualmente, lo faccia crescere e vivere orientato verso un fine come persona unica e irripetibile.
Tabalsagna
0
recensioni